OBIETTIVI Sostenere il passaggio verso un'economia a basse emissioni di carbonio, collegando i nodi di interscambio e i principali punti attrattivi della Città Promuovere la mobilità alternativa ciclabile e pedonale (mobilità dolce) Investire sul Trasporto Pubblico Loclae (T.P.L.) e incentivare servizi intermodali di bike/car sharing AZIONI Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci. Realizzazione di sistemi di trasporto intelligenti e sostenibili, in grado di conciliare il diritto alla mobilità con l’esigenza di ridurre le emissioni di gas serra, lo smog, l’inquinamento acustico e la congestione del traffico urbano. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di tele gestione energetica della “rete”).